Tagliando Auto, cosa comprende?

Data

5 Dicembre 2024

Categoria
Autore

Massimiliano Barbiero

blog

L’automobile costituisce ormai il mezzo di trasporto principale per moltissime persone. Possiamo dire che è una vera e propria compagna di viaggio dell’uomo, immancabile ormai nella vita di tutti i giorni. Nella frenesia o nel relax, questo veicolo è, in qualche modo, sempre presente.

Proprio per questo motivo, assicurarne il corretto funzionamento diventa fondamentale, così da garantire la sicurezza stradale e prolungarne la vita utile. Uno degli aspetti chiave per mantenere la tua auto in ottime condizioni è il tagliando.

A questo punto, non rimane che capire cos’è e cosa comprende un tagliando auto, nozioni spesso scontate, ma non per tutti.

Cos’è il tagliando auto?

Un tagliando auto è un insieme di procedure di manutenzione periodica eseguite su un veicolo, volte a garantirne il funzionamento ottimale. 

Questa pratica è indispensabile per mantenere l’auto in condizioni perfetteimprevisti a parte – evitando costi di riparazione significativi a lungo termine. Durante un tagliando auto, un tecnico esperto eseguirà una serie di controlli e sostituzioni per garantire che il veicolo sia sicuro e affidabile.

Perché è importante?

Come anticipato, il tagliando di un’auto è una procedura di vitale importanza per qualunque veicolo, volto a valutarne il livello di sicurezza e ad applicare mirati interventi per regolarlo. Ma se vogliamo andare nello specifico, sono numerose le ragioni per cui un tagliando auto è fondamentale. 

Tra queste ricordiamo:

  • mantenimento delle prestazioni: un tagliando auto mantiene un veicolo in condizioni ideali per fornire ottime prestazioni;
  • sicurezza stradale: una manutenzione adeguata riduce il rischio di guasti improvvisi, ottimizzando il funzionamento del veicolo e riducendo i pericoli per te e gli altri utenti della strada;
  • risparmio: il tagliando consente di prevenire costi di riparazione onerosi causati da problemi trascurati;
  • prolungamento della vita del veicolo: un tagliando periodico è una garanzia per una maggiore longevità del veicolo;
  • Valore di rivendita: un’auto con una manutenzione regolare avrà un valore di mercato più alto in caso di vendita futura.

Tagliando auto: cosa comprende?

Arriviamo al dunque: cosa comprende un tagliando auto? Questa procedura include una serie di verifiche e lavori di manutenzione.

Elenchiamo tutte le principali operazioni. 

  • Cambio dell’olio e del filtro dell’olio;
  • sostituzione e/o pulizia del filtro dell’aria;
  • ripristino dei fluidi;
  • controllo delle spazzole dei tergicristalli;
  • check dei freni;
  • verifica della pressione e dell’usura dei pneumatici;
  • controllo della cinghia di distribuzione;
  • pulizia delle candelette;
  • controllo delle sospensioni e degli ammortizzatori;
  • ispezione del sistema elettronico e delle luci;
  • diagnostica elettronica.

Ci sono novità in merito al tagliando auto?

Con il passare del tempo, le normative e le tecnologie cambiano, così come le esigenze legate alla manutenzione dei veicoli. Alcune novità che stanno entrando nei tagliandi includono:

  • verifica del sistema ADAS (Advanced Driver Assistance Systems): nei veicoli dotati di guida assistita, il tagliando prevede il controllo di radar, telecamere e sensori per garantire che funzionino correttamente;
  • controllo delle centraline elettriche: sempre più vetture ibride ed elettriche richiedono check specifici per assicurare l’efficienza dei sistemi a batteria;
  • analisi delle emissioni: con le recenti normative europee, è sempre più importante monitorare i livelli di emissioni di CO2 per rispettare gli standard ambientali.

Ogni quanto deve essere effettuato?

La frequenza con cui dovresti effettuare un tagliando auto varia a seconda del costruttore e del modello del veicolo. In generale:

  • Veicoli con lubrificanti standard: ogni 10.000-20.000 km o ogni 12 mesi.
  • Veicoli con lubrificanti longlife: ogni 30.000-50.000 km o ogni 2 anni.

Segui sempre il manuale della Casa produttrice del tuo veicolo per linee guida specifiche.

A chi rivolgersi?

Per effettuare un tagliando auto professionale e affidabile, è indispensabile rivolgersi a un’officina specializzata come Tuttodiesel. I nostri tecnici esperti, dotati di attrezzature all’avanguardia, ti garantiscono un servizio impeccabile su una vasta gamma di veicoli.

La manutenzione regolare è un investimento che ripaga nel tempo, assicurandoti una guida sicura e senza intoppi. Contattaci e ci penseremo noi!

Contattaci

Consiglio di

Radiatore auto perde acqua: ecco cosa sta succedendo

10 Gennaio 2025

Emissione 2025: la rotta è chiara, non si torna indietro

10 Gennaio 2025

Guarnizione della testata bruciata: cosa fare?

10 Gennaio 2025