Come guidare con la neve? Guida 2024

Data

5 Dicembre 2024

Categoria
Autore

Massimiliano Barbiero

blog

La stagione invernale è arrivata e si sente!

Ecco che guidare con la neve può essere una situazione complessa, soprattutto per chi non ha esperienza. La strada scivolosa e la visibilità ridotta, d’altronde, richiedono maggiore attenzione nonché tecniche e accorgimenti specifici per garantire la sicurezza per sé e gli altri utenti della strada. 

Se hai in programma un viaggio verso destinazioni innevate, devi assolutamente leggere questo articolo.

Ti spiegheremo come affrontare la guida su neve in montagna e in altre condizioni particolari come la discesa, fornendoti consigli pratici per ogni situazione.

Preparazione: prima di metterti alla guida

Affrontare la guida sulla neve in sicurezza inizia ben prima di accendere il motore. Una corretta preparazione dell’auto è indispensabile per assicurarsi un viaggio tranquillo, evitando situazioni di emergenza. 

Questo è il momento ideale per verificare che il tuo veicolo sia pronto per affrontare con serenità strade innevate, percorsi montani o discese scivolose.

Ecco cosa devi fare prima di metterti in viaggio.

  • Manutenzione ordinaria e controllo delle gomme: recati presso un’officina specializzata per effettuare una manutenzione preventiva del mezzo. Procedi montando pneumatici invernali o usando le catene da neve, se necessario. Le gomme invernali ovviamente garantiscono una migliore aderenza grazie alla loro mescola specifica.
  • Pulisci l’auto: rimuovi neve e ghiaccio dai vetri, dagli specchietti e dal tetto per migliorare la visibilità ed evitare che cadano durante la guida.
  • Porta con te gli accessori essenziali: catene da neve, una pala, un raschietto per il ghiaccio, guanti e una torcia in caso di emergenza.

Come guidare con la neve, specie in montagna?

Le strade di montagna innevate, specie se le condizioni sono particolarmente estreme,  rappresentano una sfida per qualunque automobilista. Curve strette, salite ripide e discese insidiose richiedono maggiore attenzione e una tecnica di guida precisa. Affrontare questi percorsi in sicurezza non significa solo avere un veicolo ben equipaggiato, ma anche adottare le giuste strategie per mantenere il controllo in ogni situazione. 

Se stai pianificando un viaggio in montagna, vediamo insieme quali accorgimenti seguire per guidare in montagna con la neve senza rischi.

Guidare in montagna con la neve richiede molte accortezze.

Tra queste:

  • affronta le curve con prudenza;
  • tieni sempre le catene da neve pronte, se non hai gli pneumatici appositi;
  • non perdere trazione;
  • attenzione al ghiaccio nero.

Come guidare in discesa con la neve

Le discese innevate sono tra le situazioni certamente più complesse. Nonostante la loro insidiosità, con alcune tattiche è possibile superarle tranquillamente ma, soprattutto, in sicurezza.

Prova a seguire questi suggerimenti!

  • Usa il freno motore: mantieni una marcia bassa per sfruttare il freno motore e ridurre la velocità senza dover frenare bruscamente.
  • Frena con delicatezza: se devi usare i freni, fallo gradualmente per evitare che le ruote si blocchino e l’auto slitti.
  • Mantieni la traiettoria: evita movimenti improvvisi del volante, che potrebbero causare una perdita di controllo.
  • Procedi lentamente: la velocità deve essere costantemente sotto controllo, soprattutto nei tornanti e nei tratti più ripidi.

Altri consigli utili per la guida sicura sulla neve

Il tuo viaggio verso panorami innevati sta arrivando: ora dovresti essere pronto ad affrontare qualsiasi situazione!

Ti diamo solo qualche tip in più che potrebbe esserti utile durante il tragitto:

  • non usare il cruise control, potrebbe ridurre la tua capacità di reagire rapidamente alle condizioni mutevoli della strada;
  • in caso di slittamento, mantieni la calma e gira il volante nella direzione in cui desideri andare, evita frenate brusche;
  • se riesci, evita le pozzanghere, in quanto potrebbero nascondere strati di ghiaccio o buche.

Manutenzione pre-partenza? Tuttodiesel è qui per te

Guidare con la neve, in particolare in montagna o in discesa, richiede prudenza, attrezzatura adeguata e una buona conoscenza delle tecniche di guida. 

Se vuoi affrontare l’inverno in sicurezza, conviene prepararti con anticipo e seguire questi consigli per affrontare l’inverno in sicurezza.

Per una manutenzione preventiva del tuo veicolo o per prepararlo alla stagione fredda, contatta i professionisti di Tuttodiesel: tutto ciò di cui ha bisogno. 

Consiglio di

Radiatore auto perde acqua: ecco cosa sta succedendo

10 Gennaio 2025

Emissione 2025: la rotta è chiara, non si torna indietro

10 Gennaio 2025

Guarnizione della testata bruciata: cosa fare?

10 Gennaio 2025