Mezzo secolo di storia, innovazione e strade percorse.
Ed è così che IVECO si prepara a festeggiare i suoi primi 50 anni con un’iniziativa che unisce celebrazione e concretezza. Parliamo di un tour lungo tutta la penisola italiana, pensato per incontrare da vicino gli attori del settore di tutto il Paese, facendo provare così la nuova gamma dei veicoli industriali.
IVECO S-Way Tour – è questo il nome del viaggio – ha preso ufficialmente il via il 4 aprile 2025 a Brescia, con un itinerario che toccherà ben nove tappe italiane. Il tour delle novità si concluderà il 21 giugno 2025, nella meravigliosa città Catania.
Un brand nato da una visione europea
IVECO nasce ufficialmente il 1° gennaio 1975, ma le sue radici affondano in un contesto molto più articolato. L’idea dell’ingegner Bruno Beccaria – il primo amministratore delegato – era ambiziosa: creare un’alleanza tra marchi industriali di diversi Paesi europei, in un momento storico in cui l’Europa cominciava a parlare di integrazione.
Ecco quindi che l’unione di aziende italiane – come Fiat Veicoli Industriali, OM e Lancia Veicoli Speciali – con la francese Unic e la tedesca Magirus-Deutz, diventa realtà. Negli anni il progetto si è allargato, includendo anche Astra, Ford Truck UK e Pegaso, creando una struttura multinazionale e multifiliera, con stabilimenti specializzati per ogni segmento di mercato.
Nuova gamma, nuovo traguardo
Nel 2024 IVECO non si è limitata a guardare gli obiettivi raggiunti nel passato. Ha ben progettato il futuro, rendendone protagonisti veicoli completamente rinnovati. Frutto di un investimento da un miliardo di euro, questi mezzi promettono un taglio dei consumi fino al 10,54%. Una funzione possibile grazie soprattutto a tre novità principali: una nuova catena cinematica, aerodinamica rivisitata e sistema di guida predittiva basato su GPS avanzato.
Un passo avanti concreto, che vuole portare benefici all’efficienza del veicolo stesso ma, di riflesso, anche alla sostenibilità ambientale.L’approvazione comune è già nota: si conti che, solo nel 2024 sono state immatricolate oltre 26.000 unità. Parliamo di un record assoluto per il marchio.
Da Nord a Sud con IVECO: tutti i professionisti italiani del settore insieme
L’obiettivo del tour non è solo promozionale, ma anche esperienziale.
“Vogliamo far conoscere da vicino la nuova gamma non solo ai dealer e ai clienti, ma soprattutto agli autisti”, ha spiegato Sara Castaldi, responsabile brand marketing di IVECO Mercato Italia. Per questo, cinque IVECO S-Way rinnovati toccheranno interporti e aree logistiche strategiche, dove ogni tappa diventerà un momento di incontro, formazione, ma anche celebrazione. Un’occasione unica per provare i veicoli, ricevere informazioni tecniche e vivere l’innovazione direttamente sul campo.
E no, IVECO non parte da sola: i partner
Al fianco del protagonista del tour, l’IVECO S-Way, ci saranno numerosi partner e compagni di viaggio, a cominciare da Enilive, produttore del biocarburante HVOlution che alimenterà i veicoli lungo il percorso. Insieme a loro, anche Greenture, Prometeon, Rolfo, Viberti e PETRONAS Lubricants International, ciascuno con un ruolo strategico nella realizzazione di un trasporto sempre più efficiente e sostenibile.
Durante il Tour, ogni veicolo IVECO sarà equipaggiato con Urania Next 0W-16, il nuovo fluido motore sviluppato da PETRONAS Lubricants International.
Appuntamento in strada: tutte le tappe dell’IVECO S-Way Tour
Il tour è già partito a Brescia il 4 aprile, al Truck Park. Dopo questa tappa, proseguirà lungo l’intera penisola, fino ad arrivare all’interporto di Catania il 21 giugno.
In totale le tappe in programma sono nove, ciascuna pensata per accogliere gli operatori del trasporto con eventi dedicati, test drive e momenti celebrativi. Un viaggio lungo lo Stivale che vuole fungere da tributo alla storia di un marchio che ha contribuito a costruire il mondo dei trasporti come lo conosciamo oggi.
Per rimanere aggiornato su altre novità del settore, consulta sempre il blog di Tuttodiesel!