Il rumore dei freni di un veicolo è uno di quei segnali che non dovremmo mai ignorare. Può sembrare solo un fastidioso sottofondo durante la guida, ma spesso nasconde problemi che, se trascurati, possono compromettere la sicurezza e aumentare i costi di manutenzione.
Ma quali sono le cause principali dei rumori emessi dai freni e cosa fare in caso si presentino? Ne parliamo proprio in questo articolo!
Perché i freni fanno rumore?
Questa è una bella domanda.
Partiamo premettendo che ogni tipo di rumore ha, solitamente, una sua specifica causa e indica un problema preciso. Il rumore dei freni può presentarsi sotto forma di fischi, stridii o addirittura un suono metallico.
Come appena anticipato, i diversi rumori dei freni hanno cause specifiche. Questo può agevolarti molto sull’identificazione del problema non appena te ne accorgi.
Fischio durante la frenata (alta frequenza)
Questo è il rumore più comune e può essere causato da:
- Pastiglie vetrificate: quando le pastiglie subiscono un riscaldamento eccessivo, lo strato superficiale si indurisce e perde aderenza al disco.
- Dischi o pastiglie di bassa qualità: materiali scadenti possono generare vibrazioni e fischi.
- Presenza di polvere o sporco: residui accumulati possono causare attriti anomali.
Stridio costante (media frequenza)
Un rumore continuo, anche senza frenare, può indicare che:
- Le pastiglie sono usurate e il metallo sta sfregando contro il disco.
- Ci sono corpi estranei come sassolini o detriti tra disco e pastiglia.
Suono metallico o “grattugiato” (bassa frequenza)
Questo è uno dei segnali più seri e spesso indica:
- Usura estrema delle pastiglie, che espongono il supporto metallico.
- Dischi dei freni danneggiati o rigati, che necessitano di rettifica o sostituzione.
Cosa fare se i freni fanno rumore?
Se senti uno dei seguenti rumori, è importante agire subito. Ignorare non è mai la soluzione migliore, questo probabilmente già lo sai. Quindi è sicuramente il momento per effettuare qualche breve controllo per capire cosa sta succedendo.
→ Check visivo
Ispeziona i dischi e le pastiglie dei freni. Puoi farlo da solo se hai dimestichezza con il fai-da-te, ma in caso di dubbi è meglio affidarsi a un professionista.
→ Test su strada
Prova a frenare con delicatezza per verificare se il rumore cambia. Se peggiora, è probabile che ci sia un problema strutturale.
Hai capito che qualcosa non va o i rumori permangono e non sai cosa fare? Rivolgiti il prima possibile a un’officina specializzata
Il controllo professionale è fondamentale per diagnosticare correttamente (e prontamente) il problema. Un tecnico esperto saprà valutare lo stato di usura e consigliare eventuali sostituzioni o interventi.
Non far diventare i rumori freni troppo costosi: la prevenzione è l’arma giusta
La prevenzione è l’unico modo per evitare spiacevoli (e onerose) sorprese. Ti suggeriamo qualche buona pratica che puoi adottare già da questo momento:
- effettua controlli regolari: un controllo ogni 15.000-20.000 km può fare la differenza;
- utilizza componenti di qualità: pastiglie e dischi originali o di buona fattura riducono il rischio di rumori e aumentano la durata del sistema frenante;
- evita frenate brusche e prolungate: uno stile di guida fluido preserva i freni;
- mantieni puliti i freni: un’auto spesso esposta a fango o polvere necessita di una pulizia più frequente.
Perché è importante intervenire tempestivamente?
Guidare con freni rumorosi non solo è fastidioso, ma ricordiamo anche che può essere un rischio serio per la sicurezza. I freni sono uno dei sistemi vitali di qualunque tipologia di veicolo. Trascurarne la cura o, peggio ancora, il problema qualora si presentasse, non è di certo un buon modo per evitare guasti, riparazioni costose e problemi su strada.
Affidati a Tuttodiesel: la sicurezza prima di tutto
Se i freni della tua auto fanno rumore, non aspettare che il problema peggiori. Da Tuttodiesel, mettiamo a tua disposizione tecnici qualificati e attrezzature all’avanguardia per garantire la tua sicurezza e quella dei tuoi passeggeri.
Porta la tua auto da noi per un controllo approfondito: ti aiuteremo a risolvere il problema e a tornare sulla strada in tutta tranquillità.
La tua sicurezza è il nostro impegno. Contattaci oggi stesso!